/media.soldiblog.it/th/terms/taxo_4141.jpg)
Banca Centrale Europea
La Banca Centrale Europea (BCE) è l'istituto che regola la politica monetaria dei Paesi europei che hanno adottato l'euro: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.
E' entrata in funzione il 1° gennaio 1999, ha sede nell'Eurotower di Francoforte sul Meno, ed è presieduta da Mario Draghi. I precedenti presidenti sono stati l'olandese Wim Duisenberg e il francese Jean-Claude Trichet.
L'obiettivo della BCE è il controllo dei prezzi nei paesi dell'unione monetaria, scopo perseguito attraverso il controllo dell'inflazione agendo sulla base monetaria circolante e sui tassi di interesse a breve.
G7 finanziario in Giappone: scontro su tassi di cambio e politiche monetarie espansive
Le conclusioni della dichiarazione finale del summit di Sendai. Giappone contrastato da USA e Germania sulle misure... Continua...
Addio alla banconota da 500 euro
Il 4 maggio la Bce discuterà le modalità di abolizione della banconota da 500 euro. Continua...
La BCE lascia i tassi al minimo storico, ampliato piano di acquisti
Resta negativo il tasso sui depositi, a -0,40%. Ampliato il quantitative easing, per 80 mld di acustici i bond al mese Continua...
La Germania conia la moneta da 5 euro | Foto
La nuova moneta da 5 euro avrà corso legale ma solo sul territorio tedesco. Prenotati già 250mila pezzi a 15,50 euro... Continua...
FMI taglia stime crescita Italia: Pil +1% nel 2016, +1,1% nel 2017 - VIDEO
Economia globale a rischio "stagnazione di lungo periodo". Le previsioni del Fondo monetario internazionale. Continua...
Draghi: a rischio la capacità di tenuta dell'Europa
Il rapporto annuale 2015 della Bce, la sintesi di un anno difficile e le prospettive per il futuro dell'UE. Continua...
L'Europa vola con un solo motore: Standard e Poor's taglia stime di crescita
Eurozona: per Standard and Poor's "la rotta pre-crisi" sarà difficile da riguadagnare. Continua...
Attentati a Bruxelles: sterlina giù su accresciuti timori Brexit
Le vendite sulla sterlina sono state copiose, per ribassi superiori al punto percentuale sul biglietto verde e... Continua...
La Bce invia una lettera a Bpm-Banco Popolare. La fusione si allontana
La Banca centrale europea ha risposto a Banco Popolare e a Popolare di Milano sul progetto di fusione Continua...
Draghi: la disoccupazione giovanile minaccia la pace sociale
Draghi: l'alta disoccupazione giovanile "Sul lungo termine può portare a crescenti problemi sociali e sulla salute". Continua...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 10
- 20
- Successivo