/media.soldiblog.it/th/terms/taxo_4141.jpg)
Banca Centrale Europea
La Banca Centrale Europea (BCE) è l'istituto che regola la politica monetaria dei Paesi europei che hanno adottato l'euro: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.
E' entrata in funzione il 1° gennaio 1999, ha sede nell'Eurotower di Francoforte sul Meno, ed è presieduta da Mario Draghi. I precedenti presidenti sono stati l'olandese Wim Duisenberg e il francese Jean-Claude Trichet.
L'obiettivo della BCE è il controllo dei prezzi nei paesi dell'unione monetaria, scopo perseguito attraverso il controllo dell'inflazione agendo sulla base monetaria circolante e sui tassi di interesse a breve.
Borse in rialzo dopo Draghi: le reazioni dei mercati
Borse asiatiche su dopo le mosse della Bce. Wall Street ieri aveva chiuso in calo preceduta dall'Europa. Le reazioni dei... Continua...
La Bce porta i tassi allo 0% e aumenta il Quantitative Easing
Le nuove mosse di Draghi per combattere la deflazione. Continua...
Se anche le banche centrali falliscono
Politiche monetarie super espansive ma bassa crescita e inflazione a 0. L'allarme della Bri. Quantitative easing Bce... Continua...
Cgia di Mestre: “Quantitative Easing un flop. -15 mld di prestiti alle aziende”
Secondo la Cgia di Mestre il Quantitative Easing è stato un flop e i prestiti alle imprese sono diminuiti di 15... Continua...
Brexit: sindaco di Londra a favore, la sterlina crolla
La sterlina ha perso oggi l'1,5% a 1,14186 dollari, l'euro ha guadagnato l'1,2% sulla divisa britannica a quota 0,7828. Continua...
Sì UE a bad bank Italia per gestione sofferenze. A Piazza Affari bancari sugli scudi
Il piano dell'Italia per cancellare i prestiti in sofferenza dai bilanci delle banche non comporta aiuti di Stato Continua...
Draghi: una cospirazione per tenere bassa l’inflazione
Il presidente BCE: “Ci sono forze nell'economia globale che cospirano per tenere bassa l'inflazione". Continua...
Draghi al Parlamento UE: “Senza l’intervento della BCE saremmo in deflazione”
Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, ha parlato al Parlamento Europeo lunedì 1 febbraio 2016. Ecco... Continua...
Il bail in resta: la commissione Ue gela Visco
Ieri la revisione del salvataggio interno delle banche era sta chiesta dal governatore di Bankitalia. Continua...
L'UE al governo Renzi: debito pubblico italiano ad alto rischio
Il rapporto della Commissione Ue sulla sostenibilità di bilancio accende i fari sul debito italiano. Continua...
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 10
- 20
- Successivo